I Cavalieri del Lavoro incontrano i migliori studenti di Toscana ed Emilia Romagna all'Accademia della Crusca
Martedì 28 aprile 2015, presso l'Accademia della Crusca, il Gruppo Toscano della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro organizza il seminario Ripartire dal sapere per far ripartire il paese.
Il seminario si terrà alla presenza dei migliori diplomandi della scuola media superiore della Toscana e dell'Emilia Romagna, che partecipano all'edizione 2015 del “Premio Alfieri del Lavoro – Medaglia del Presidente della Repubblica” da cui verranno selezionati i 25 migliori studenti d'Italia.
Intervengono all'incontro:
Claudio Marazzini, presidente dell’Accademia della Crusca;
Cesare Puccioni, presidente del Gruppo Toscano Federazione Nazionale Cavalieri del Lavoro;
Stefano Semplici, direttore scientifico del collegio universitario “Lamaro Pozzani”.
Avvisi da Crusca
-
Il Tema
La competenza linguistica dei giovani italiani: cosa c'è al di là dei numeri?, di Rosario Coluccia.
-
Premio Tramontano 2019
Pubblicato l'elenco dei candidati ammessi alla prova. L'elenco è consultabile qui.
-
Lessicografia della Crusca in rete: possibili problemi di accesso
Nei prossimi giorni, a causa di interventi tecnici, la piattaforma lessicografia.it potrebbe non essere sempre accessibile. Ci scusiamo per gli eventuali disagi causati agli utenti.
Attività
-
Creazione del Vocabolario del fiorentino contemporaneo; progetto finanziato dalla Regione Toscana, dal Comune di Firenze e dalla banca Federico Del Vecchio - gruppo Banca Etruria; 1994-1996/2011-in corso.
-
La Piazza propone politiche di salvaguardia e attività di promozione del multilinguismo dell'Unione europea; 2007-in corso.
-
Archivio digitale integrato di materiali didattici, testi e documentazioni iconografiche e multimediali per la conoscenza allʹestero del patrimonio linguistico e storico‐culturale italiano, con particolare riguardo e destinazione a italiani all’estero di seconda e terza generazione; progetto FIRB; 2009-2013.