Incontro Leonardo e dintorni: la pittura e il suo linguaggio
Presentazione
Rotary Club Milano Sempione
Accademia della Crusca
Incontro
Leonardo e dintorni: la pittura e il suo linguaggio
Sabato 3 ottobre 2015, ore 10.00
Grand Hotel et De Milan, via Manzoni 29
Milano
Parole nuove per immagini nuove sono il grande lascito di Leonardo da Vinci: nelle sue carte troviamo tracce di uno studio continuo per “non fare come quelli che non sapiendo dire una cosa per lo suo proprio vochabulo, vanno per via di circuitione e per molte lunghezze confuse”.
Il ritratto di Giangiacomo Caprotti, detto il Salaino, da poco restaurato, offrirà una insolita chiave di accesso al linguaggio quotidiano degli affetti e delle cure di Leonardo, ricco di “tanti vocavoli....ch’io m’ho più tosto da doler del bene intendere le cose, che del mancamento delle parole”.
Il programma della giornata è disponibile nelle sezioni "Agenda" e "Correlati e info".
Per maggiori informazioni: segreteria@rotarymilanosempione.org
Agenda
Programma:
10.00 Saluto ai partecipanti
Giorgio Stefano Rocco, Presidente Rotary Club Milano Sempione
Francesco Sabatini, Presidente Onorario Accademia della Crusca
Nicoletta Maraschio, Presidente Onoraria Accademia della Crusca
Relatori:
10.15 Claudio Marazzini
Storia figurativa e storia linguistica: una antica alleanza
10.30 Marco Navoni
La Pinacoteca Ambrosiana: la casa di Leonardo a Milano
10.50 Marco Biffi
Le parole nuove di Leonardo
11.20 Maurizio Zecchini
Riflessioni intorno a un ritratto: il Caprotti di Caprotti e il linguaggio della vita quotidiana
12.00 Intervento del pubblico
Correlati e Info
Parole nuove
Le ultime in fatto di consulenza linguistica
Ultimi libri segnalati
-
Itinerari dialettali. Omaggio a Manlio Cortelazzo
-
Potere alle parole. Perché usarle meglio
-
Il caos e l'ordine. Le lingue romanze nella storia della cultura europea