Giornata internazionale di studi Léonard de Vinci et les mots de la peinture en Europe: sources et réception
Presentazione
CIRRI - Centre interuniversitaire de recherche sur le Renaissance italienne
Università di Torino - DIpartimento di Studi umanistici
in collaborazione con l'Académie des inscriptions et belles-artes e la Biblioteca dell'Institut de France
Giornata internazionale di studi
Léonard de Vinci et les mots de la peinture en Europe: sources et réception
giovedì 4 aprile 2019
Maison de l’Italie, 7 A, boulevard Jourdan, 75014 Paris
venerdì 5 aprile 2019
Académie des Inscriptions et Belles-Lettres
Grande Salle des séances du palais de l’Institut
23 quai de Conti, 75006 Paris
Comitato scientifico: Lucia Bertolini, Eliana Carrara, Francesco P. Di Teodoro, Laure Fagnart, Corinne Lucas Fiorato, Giovanna Frosini, Michel Hochmann, Paola Manni, Enrico Mattioda, Margherita Quaglino, Matteo Residori, Piera Giovanna Tordella, Anna Sconza, Carlo Vecce
Comitato organizzativo: Michela Del Savio, Typhenn Le Guyader, Margherita Quaglino, Anna Sconza
Contatti: margherita.quaglino@unito.it ; anna.sconza@sorbonne-nouvelle.fr
Partner scientifici: Accademia della Crusca, Biblioteca Leonardiana – Centro di ricerca e documentazione per gli studi Leonardiani, École Nationale Supérieure des Beaux-Arts, Politecnico di Torino, Université de Liège
Il programma della giornata è disponibile nella sezione "Correlati e info".
Correlati e Info
Parole nuove
Le ultime in fatto di consulenza linguistica
Ultimi libri segnalati
-
Itinerari dialettali. Omaggio a Manlio Cortelazzo
-
Potere alle parole. Perché usarle meglio
-
Il caos e l'ordine. Le lingue romanze nella storia della cultura europea