Sommario
Una “trama” italiana
Sulle differenze tra metonimia e sineddoche
Risposta ai quesiti della dottoressa Francesca Ambrosini di Rastignano (Bologna) sull’uso del si riflessivo apparente e reciproco
Risposta ai quesiti della professoressa Carmela Benedetti Balsamo di Verona, del signor Salvatore Maracino di Bologna e degli insegnanti del Centro Internazionale Studenti “G. La Pira” di Firenze su alcune costruzioni pleonastiche
Risposta al quesito del signor Rosvaldo Dell’Orso di Corciano (Perugia) sull’alternanza di condizionale e indicativo imperfetto nelle proposizioni ipotetiche
Risposta al quesito del signor Antonio Terranova di Catania sull’uso di allora all’inizio di discorso
Risposta al quesito del signor Paolo Burchi di Firenze sull’uso di e all’inizio di un discorso
Risposta al quesito del dottor Lello Porreca di Torricella Peligna (Chieti) sulle neoformazioni con prefissi re-, ri-
Risposta ai quesiti di Giuseppe Baldassarre (FI), di Marco Barlotti (FI), di Antonino Cinà (SR), di Ivan Montebugnoli (BO) e di Ignazio Ilardi (MI) su questioni ortografiche
Risposta ai quesiti della signora Natalia Borri di Parma e della signora Loredana Laurentiis di Seriate (Bergamo) sui forestierismi
Risposta al quesito del dottor Marino Bernardi di Parma e del signor G. G. Watson di Udine sull’accordo tra soggetto e parte nominale del predicato
Risposta al quesito del signor Felice Batelli di Napoli sull’esistenza del vocabolo per indicare una raccolta di francobolli
Risposta al quesito del dottor Attilio Leone di Acate (Ragusa) sul rapporta tra norma e lingua comune
Spigolature da Giacomo Leopardi, Zibaldone di pensieri, pp. 1240-42 (29 giugno 1821)