Indice analitico de "La Crusca per voi"
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z
- a: Risposta al quesito del signor Gianbattista Mazzon di Monastier di Treviso sulla differenza delle preposizioni a e per introduttive di proposizioni finali implicite n° 24, pag. 18
- a bizzeffe: Risposta al quesito di Barbara Pederzini sull’origine della locuzione a bizzeffe n° 27, pag. 8
- a carte quarantotto: Risposta al quesito di Luigi Condorelli sull'origine e il significato della locuzione a carte quarantotto n° 34, pag. 11
- a livello di: Risposta al quesito di Alessandra De Pascalis sul sintagma a livello di n° 32, pag. 13
- a me mi: Sul costrutto a me mi n° 1, pag. 8
- a me stupisce: Risposta al quesito di Luigi Alfani sull'uso intransitivo dei verbi "stupire" e "spaventare" n° 46, pag. 13
- a partire da: Risposta al quesito del sig. Paolo Priolo su quale tempo verbale occorra usare dopo la locuzione a partire da n° 28, pag. 9
- a priori: Risposta ai quesiti di Carmela Iacono (Ragusa) su: inciucio, pastrocchio, no-profit e il posto (l’ora) delle fragole; perché New York è la grande mela e si dice a priori n° 12, pag. 9
- a seconda di: Risposta ai quesiti di Paolo Pettinelli di Senigallia (AN) sul modo di scrivere le ore, sull’uso preposizionale di secondo in alternanza alla locuzione a seconda di, e sul participio passato del verbo esigere n° 6, pag. 8-9
- abaco: Risposta al quesito di Carmen Biangardo sull'espressione fare compere e sulle forme del plurale di abaco e di monaco n° 38, pag. 17
- abazia / abbazia: Risposta al quesito della signora Michela D’Adda di Madone (Bergamo) sulle varianti grafiche (abazia / abbazia) n° 9, pag. 7
- abitanti: Risposta ai quesiti di Renato Bruschi, A. Cardella e R. Jungwirth sulla denominazione degli abitanti dell'Ecuador n° 37, pag. 16
- abiti confezionati: Risposta al quesito del professor Pier Paolo Benucci di Firenze sull’accoglimento nell’italiano comune di parole prima ritenute scorrette n° 12, pag. 10
- ablativo: Risposta ai quesiti di Carmela Iacono (Ragusa) su: inciucio, pastrocchio, no-profit e il posto (l’ora) delle fragole; perché New York è la grande mela e si dice a priori n° 12, pag. 9
- Accademia della Crusca: Spigolature da Marco Tabarrini, Orazione, tenuta nell'adunanza pubblica dell'Accademia della Crusca, il 12 settembre 1869 n° 41, pag. 19
- accademico: Il Presidente Ciampi, Accademico honoris causa, visita l'Accademia della Crusca n° 24, pag. 1-2
- accademie: Un incontro a Parigi sul ruolo delle accademie europee oggi n° 36, pag. 9
- accadere: Risposta al quesito di Jean Luc Roux sul grado di sinonimia dei verbi accadere, succedere e capitare n° 38, pag. 16
- accapponare la pelle: Risposta al quesito di Roberto Mannori sull'origine del traslato accapponare la pelle n° 34, pag. 13
- accento: Risposta al quesito del sig. Luca Bugna sull'accentazione della parola regime n° 28, pag. 13
- accordo: Risposta al quesito di Tamara Legnani sulla possibile alternanza tra la locuzione preposizionale vicino a e l'aggettivo vicino concordato con il sostantivo n° 30, pag. 13
- accudire: Risposta al quesito della professoressa Anna Delle Donne di Bologna sull'uso transitivo e intransitivo del verbo accudire n° 24, pag. 12
- adotta un libro: Adotta un libro. Iniziativa pubblica per il restauro dei libri dell'Accademia n° 34, pag. 15
- adulo: Risposta al quesito dell’avvocato Roberto Mitolo di Bari sulla pronuncia dei nomi greci n° 11, pag. 14
- aereoporto / aeroporto: Risposta al quesito della Scuola media "Leon Battista Alberti" di Mantova sulle forme aeroporto / aereoporto n° 1, pag. 9
- aferesi: Risposta al quesito del signor Giuseppe Mannetta di Gesualdo (Avellino) sulla forma aferetica del dimostrativo questo n° 12, pag. 11-12
- affacciare: Risposte ai quesiti di L. Galassi di Fossato di Vico su: valore avversativo di però, pronuncia di -gl-, confusione tra allettare ‘lusingare’ e ‘costringere a letto per malattia’, affacciare, uso di news n° 18, pag. 10-11
- afferire a: Risposta al quesito del dottor Girolamo Caianiello di Roma sulla sintassi dei verbi inerire, afferire, attenere n° 3, pag. 14
- affetti personali: Risposta ai quesiti di Elena Zauli e Paolo Grotti sull'espressione effetti personali n° 54, pag. 18
- ageism: Risposta al quesito del sig. Lorenzo Dilena che si domanda quale sia la traduzione dell'inglese ageism n° 28, pag. 14
- aggettivo: Risposta al quesito di Loretta Biani su significato e uso dell'aggettivo vario n° 40, pag. 12
- al massimo: Risposta a un quesito del professor Bixio Candolfi di Chiasso (Svizzera) sulla preferenza tra le espressioni sinonimiche pericolo di vita e pericolo di morte, e tra le espressioni al massimo e al minimo n° 18, pag. 7-8
- al minimo: Risposta a un quesito del professor Bixio Candolfi di Chiasso (Svizzera) sulla preferenza tra le espressioni sinonimiche pericolo di vita e pericolo di morte, e tra le espressioni al massimo e al minimo n° 18, pag. 7-8
- albergo: Risposta al quesito di Eleonora Paciucci a proposito di foresteria e punto di ristoro per definire un ristorante n° 48, pag. 18
- Alberti: Il centenario di Leon Battista Alberti n° 31, pag. 2
- alfabeto italiano: Risposta al quesito del dottor Giorgio Ruffini di Milano sull’inclusione nell’alfabeto italiano delle lettere che compaiono in parole straniere (j, k, y, w, x) n° 18, pag. 13
- alimentari: Risposta al quesito del signor Piero Saltamerenda di Genova sulle diverse denominazioni per indicare il negozio in cui si vendono prodotti per la pulizia della casa e alimentari n° 14, pag. 9-10
- alinea: Risposta al quesito di Marco Palieri sui termini alinea, capoverso, comma, paragrafo n° 41, pag. 15
- all'altra: Risposta al quesito del dottor Roberto Magri di Trento sul modo di dire fiorentino all’altra con significato di ‘per poco’ n° 10, pag. 13
- alla romana: Ancora su alla romana n° 37, pag. 12
- alleccorito: Risposta al quesito del dottor Dino Basili di Roma sul significato della parola alleccorito n° 12, pag. 8
- allettare: Risposte ai quesiti di L. Galassi di Fossato di Vico su: valore avversativo di però, pronuncia di -gl-, confusione tra allettare ‘lusingare’ e ‘costringere a letto per malattia’, affacciare, uso di news n° 18, pag. 10-11
- allocutivo: Risposta al quesito del signor Guido Iazzetta di Milano sull’uso degli allocutivi n° 20, pag. 7
- allora: Risposta al quesito del signor Antonio Terranova di Catania sull’uso di allora all’inizio di discorso n° 4, pag. 8-9
- alternanza: Risposta ai quesiti di Michela Angius e Daniela Caporale sulle regole di alternanza delle forme buon / buono n° 39, pag. 11
- Alto Adige: Il plurilinguismo in Alto Adige/Südtirol n° 58, pag. 8
- ambage: Risposta al quesito del professor Daniele Caiazza di Roma sul genere e le forme del singolare e del plurale del latinismo ambage n° 11, pag. 12-14
- ambedue: Risposta ai quesiti di molti lettori sugli aggettivi e pronomi numerali ambo, entrambi, ambedue. n° 57, pag. 17
- ambo: Risposta ai quesiti di molti lettori sugli aggettivi e pronomi numerali ambo, entrambi, ambedue. n° 57, pag. 17
- ambulatorio: Risposta al quesito di Paolo Orlando sull'origine della parola ambulatorio n° 31, pag. 13
- ammiraglio: Risposta al quesito di Chiara Pisanello sull'origine della parola ammiraglio n° 31, pag. 14
- ammirato: Risposta al quesito del signor Pasquale Benigni di San Quirico Valleriana (Pistoia) sul significato di ammirato n° 20, pag. 10-11
- ammortizzare: Risposta al quesito del professor Pier Paolo Benucci di Firenze sull’accoglimento nell’italiano comune di parole prima ritenute scorrette n° 12, pag. 10
- amovibile: Risposta al quesito di Fernando Paradisi di San Pietro di Feletto (TV) sull'uso del prefisso a- n° 26, pag. 8
- anacoluto: Risposta a vari quesiti sull’anacoluto n° 7, pag. 5-7
- anaforico: Risposta al quesito del professor Giuseppe Cosentino di Matera sull’origine dei termini anaforico e cataforico e sull’uso che ne viene fatto nelle riviste didattiche n° 12, pag. 5-6
- analfabetismo funzionale: I nuovi analfabeti n° 46, pag. 2
- analisi logica: Si può salvare l'analisi logica? n° 33, pag. 4
- anastatica: Annuncio della ristampa anastatica della Prima Impressione del Vocabolario degli Accademici della Crusca (1612) n° 28, pag. 7
- anche: Risposta al quesito di vari lettori sull'uso di pure come sinonimo di anche n° 56, pag. 15
- anche se: Risposta al quesito di Cristiana Livignani sull'uso del condizionale dopo la congiunzione anche se n° 31, pag. 11
- andare: Risposta al quesito di alcuni insegnanti del Centro Internazionale studenti stranieri “Giorgio La Pira” di Firenze sulla formazione di frasi passive coi verbi andare e venire n° 23, pag. 9-10
- andiamo ad ascoltare: Risposta ai quesiti della signora Adriana Amici di S. Rocco di Camogli (Genova) sull'espressione radiofonica andiamo ad ascoltare e sull'espressione pubblicitaria facciamoci del miele n° 24, pag. 12-13
- anglismi: Risposta al quesito del sig. Roberto Crivello che si interroga sulla traduzione dei neologismi e, in particolare, sulla parola inglese whistleblower n° 28, pag. 12
- anti-: Risposta al quesito di Vincenzo D'Aspo sull'etimologia di antipasto e altri derivati con il prefisso anti- n° 40, pag. 12
- Anticrusca: L'Anticrusca n° 45, pag. 15
- antipasto: Risposta al quesito di Vincenzo D'Aspo sull'etimologia di antipasto e altri derivati con il prefisso anti- n° 40, pag. 12
- antroponimi: Risposta a quesiti di onomastica n° 10, pag. 4
- apiretico: Risposta al quesito di Diego Traverso sui termini medici apiretico ed emorragia a nappo n° 35, pag. 13
- apocope: Risposta al quesito di Anita Raffaelli e Biagio Di Vizio sul motivo per cui l’apocope a volte non è indicata da alcun segno grafico n° 27, pag. 15
- apofonia: Risposta al quesito di Viola Fini e Cristiano Frulla sul significato dei termini linguistici apofonia, metafonia e metalessi n° 30, pag. 10
- apostrofo: Risposta al quesito di Anita Raffaelli e Biagio Di Vizio sul motivo per cui l’apocope a volte non è indicata da alcun segno grafico n° 27, pag. 15
- apparire: Risposta al quesito di Ornella Colombo sull'origine e il significato di epifania ed epifanico n° 48, pag. 17
- appellativo: Risposta al quesito del signor A. Ferraro di Roma sul valore dell’appellativo di rispetto don n° 16, pag. 12
- appena: Risposta a molti quesiti sulle forme e gli usi della congiunzione appena n° 48, pag. 12
- apposizione: Risposta ai quesiti del professor Josip Jernej sull’uso dell’articolo in italiano con apposizioni e complementi predicativi n° 14, pag. 13
- approssimazione: Numeri, parole, significati n° 57, pag. 7
- Archivio Glottologico Italiano: Spigolature dal Proemio all'«Archivio Glottologico Italiano» di Graziadio Isaia Ascoli n° 34, pag. 14
- arcovolo: Risposta al quesito di Gianfranco Rebesani sul termine arcovolo n° 29, pag. 6
- arrangiamento: Risposta al quesito di Caterina Moruzzi sulla differenza fra i termini musicali trascrizione e arrangiamento n° 49, pag. 16
- arrivederci a presto: Risposta al quesito del professor Giuseppe Picciuolo di Buccino (Salerno) sulla locuzione arrivederci a presto e sulla scansione sillabica n° 9, pag. 10-11
- arte: La terminologia, una galleria della lingua: arti, mestieri e saperi per la trasmissione della conoscenza n° 51, pag. 2
- articolo: Risposta ai quesiti di Giorgio Barison, Mario Caropreso, Franco Gerevini, Fausto Lullo, Elia Stella Perrone, Roberto Satta sull'omissione dell'articolo nella locuzione temporale settimana prossima / scorsa n° 32, pag. 13
- Ascoli: Spigolature dal Proemio all'«Archivio Glottologico Italiano» di Graziadio Isaia Ascoli n° 34, pag. 14
- ASLI: Documento congiunto dell'Accademia della Crusca, dell'Associazione per la Storia della Lingua Italiana e dell'Accademia dei Lincei Lingua italiana, scuola, sviluppo n° 39, pag. 2
- asma: Risposta ai quesiti di Andrea Gramegna sul genere e sul plurale della parola asma n° 41, pag. 16
- assessorato: Risposta ai quesiti di Raffaello Giacomuzzi (RM) su: uso del si passivante nei costrutti con da + infinito attivo, reggenza del sostantivo assessorato, opportunità di distinguere graficamente il timbro delle vocali n° 18, pag. 13-14
- assolutamente: Risposta al quesito di Grazia Pracilio, Alessandra Verardo, Rita Allia, Antonino Bonomo, Fermo Vignetti e Fabio Lunardi sul valore e gli usi dell’avverbio assolutamente n° 27, pag. 13
- attaccapanni: Risposta al quesito di Martin Eden sul rapporto tra panno e attaccapanni n° 26, pag. 12
- attenere a: Risposta al quesito del dottor Girolamo Caianiello di Roma sulla sintassi dei verbi inerire, afferire, attenere n° 3, pag. 14
- attenzionare: Risposta al quesito di Michele Calì, Roberto Carrocci, Rosaura La Bella, Fabio Pungitore, Maria Giovanna Verzì sulla parola attenzionare n° 29, pag. 11
- attraversare: Risposta al quesito di Giulia Gentile sui possibili usi transitivi e intransitivi del verbo "penetrare" n° 46, pag. 14
- attraverso: Risposta al quesito di Adelia Piazza sul grado di sinonimia di mediante, attraverso e tramite n° 48, pag. 14
- audiolesi: Risposta al quesito della signora Caterina D’Alessandro di S. Giovanni Rotondo (Foggia) sul nome professionale di chi cura gli audiolesi con la musica, musiterapeuta o musicoterapista? n° 8, pag. 9-10
- aulario: Risposta ai quesiti di Giovanni Russo e Massimiliano Rak sul significato e sull'uso di aulario n° 54, pag. 15
- ausiliari: Risposta al quesito di Lenka Kovacova sulla scelta dell'ausiliare con il verbo saltare n° 39, pag. 10
- automobilismo: Risposta al quesito di Mario Vicentini, giornalista sportivo della "Gazzetta dello sport", sulla traducibilità dei termini anglosassoni relativi all'automobilismo (team, paddock, pit-lane, motor-home) n° 25, pag. 17
- aver cautela a / aver cautela di: Risposta al quesito di Jacopo Marotta sull'uso delle espressioni aver cautela di non e aver cautela a fare qualcosa n° 52, pag. 13
- averci: Risposta al quesito di Giuseppe Losavio sulla grafia delle forme flesse di averci n° 36, pag. 12
- avere: Risposta al quesito del professor Paolo Benucci di Firenze sulla grafia con h diacritica nelle forme del verbo avere n° 12, pag. 11-12
- avere la coda di paglia: Risposta al quesito di Rossella Pazzini sull'origine e il significato del modo di dire avere la coda di paglia n° 41, pag. 17
- avere presente: Risposta ai quesiti della signora Rosita Di Domizio di Pescia (PT) sulle locuzioni avere o tenere presente e su possibile invariabile con aggettivi e avverbi di grado comparativo o superlativo relativo n° 13, pag. 12
- avere successo: Risposta al quesito di Marta Olivieri sul verbo spopolare nell'accezione di 'avere successo, fare colpo' n° 38, pag. 18
- Avila: Risposta al quesito di Valeria Uva sulla denominazione degli abitanti della città spagnola di Avila n° 48, pag. 15
- avverbio: Risposta al quesito di Adriano Bernaroli sull'uso avverbiale dell'aggettivo tutto n° 36, pag. 15
- avversative: Risposta al quesito di Liliana Rizzitello sulla differenza tra coordinate avversative e subordinate avversative n° 38, pag. 15
Latest Crusca publications
-
Marco Biffi, Francesca Cialdini, Raffaella Setti (a cura)