Presentation of the book Tra Napoli e Milano. Viaggi di artisti nell'Italia del Seicento. I e II
Venerdì 8 aprile alle ore 16.00, presso la sede della Fondazione Memofonte (Lungarno Guicciardini 9, Firenze), saranno presentati il primo e il secondo volume di Tra Napoli e Milano. Viaggi di artisti nell'Italia del Seicento, di Floriana Conte. Floriana Conte è ricercatrice in storia dell'Arte moderna presso l'Università del Salento.
Introdurrà la presentazione Donata Levi (Università di Udine) e interverranno Eliana Carrara (Università del Molise) e Nicoletta Maraschio, presidente onoraria dell'Accademia della Crusca.
La Fondazione Memofonte è stata fondata nell'anno 2000 a Firenze da Paola Barocchi con il progetto di pubblicare on-line fonti testuali e figurative di non facile consultazione e reperibilità nell’ambito della storiografia artistica e della storia del collezionismo dal XV al XX secolo. Attualmente lo scopo dell'Associazione è quello di offrire aggiornati strumenti di ricerca e archiviazione nel campo dei Beni Culturali.
Attachments
Notices by Crusca
-
Speaker's corner
La competenza linguistica dei giovani italiani: cosa c'è al di là dei numeri?, by Rosario Coluccia.
Activities
-
The Piazza aims at the preservation and at carrying out activities for the promotion of multilingualism in the European Union; 2007-ongoing.
-
Digital integrated archive of didactic materials, iconographic and multimedia texts and documentation for the divulgation of Italian linguistic and historical-cultural heritage, with special regard to the second and third generation Italians abroad; project FIRB; 2009-2013.
-
Creation of Il Vocabolario del fiorentino contemporaneo (Dictionary of Contemporary Florentine Language): project financed by Regione Toscana and Comune di Firenze (first three-year period) and by Federico del Vecchio Bank - Banca Etruria group (second three-year period); 1994-1996/2011-2013.